INFOTECA DEL PROGETTO "MEMORIE LOCALI"©


INFOTECA DEL PROGETTO "MEMORIE LOCALI

                                                       Proprietà intellettuale © CENTRO XXV APRILE

Il CENTRO XXV APRILE, in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, ha lanciato il progetto "Memorie locali"©, con l'obiettivo di promuovere la riconciliazione nazionale attraverso la costruzione di una rete di relazioni aperte tra territori e ambienti della società civile in Italia.

Scopri di più sul progetto e sulla sua importanza per la memoria storica della Resistenza su questa pagina.


L'Infoteca nasce come naturale evoluzione del progetto "Memorie Locali", rappresentando una risorsa complementare alla rete di sezioni e delegazioni del Centro XXV Aprile. Insieme, questi strumenti favoriscono la creazione di una memoria collettiva che valorizza le storie locali di resistenza e sofferenza, contribuendo alla costruzione di un futuro di pace e coesione sociale. La creazione di una rete e l'integrazione di diversi canali tematici sono fondamentali per arricchire il progetto con contenuti diversificati e condivisi, che possano coinvolgere la comunità nazionale e internazionale.

I seguenti canali tematici, realizzati grazie alla generosa collaborazione di importanti testate online che hanno condiviso con entusiasmo le finalità e i valori del nostro progetto, sono stati selezionati per integrarsi perfettamente con lo spirito del progetto "Memorie Locali". Questi canali offrono una panoramica esaustiva e facilmente accessibile sui temi storici, culturali e naturalistici che arricchiscono il patrimonio del Centro XXV Aprile. Un sentito ringraziamento va a tutte le testate che, con la loro partecipazione, contribuiscono in modo significativo alla crescita e alla diffusione di questa iniziativa, rendendo possibile un dialogo continuo e proficuo con le diverse realtà territoriali e culturali.

CANALE ISTITUZIONALE: Comunicazioni del Centro XXV Aprile

Questo canale raccoglie le comunicazioni ufficiali e le iniziative del Centro XXV Aprile, mettendo in evidenza le attività in corso e le nuove collaborazioni per la valorizzazione della memoria storica.


CANALE STORICO: "Tra il 1914 e il 1945"

Questo canale si concentra sugli eventi storici che hanno segnato il periodo tra la Prima Guerra Mondiale e la Seconda Guerra Mondiale, offrendo articoli di divulgazione sui principali accadimenti di questi anni cruciali. Il canale contribuirà a far luce su una parte fondamentale della storia italiana.


CANALE STORICO: "Pagellae de Medio Aevo"

In questo canale, gli articoli di divulgazione trattano degli accadimenti storici del Medioevo, una parte della nostra storia che spesso viene trascurata ma che ha avuto un impatto significativo sullo sviluppo delle società moderne.


CANALE TERRITORIALE: "Attività culturali"

Questo canale si occupa di attività culturali, promuovendo le iniziative sul territorio nazionale. L'intento è sensibilizzare la comunità sul legame tra la storia e il territorio.


Ogni canale tematico si integra con gli altri, creando una rete di contenuti che arricchisce il progetto e permette a tutti gli utenti di esplorare diverse prospettive storiche, culturali e naturali in modo interattivo.


In buona sintesi, ecco la struttura concettuale dell’Infoteca:

A) Alessandria Today: Alessandria Today Italia News Media – The house of culture

  1. CANALE ISTITUZIONALE: Comunicazioni del Centro XXV Aprile
    AUTORE: Presidenza del Centro XXV Aprile (associazioniriunite – Alessandria Today Italia News Media)
    Start: settembre 2024

  2. CANALE STORICO: “Tra il 1914 e il 1945” [articoli di divulgazione per gli accadimenti storici della giornata in quel periodo]
    AUTORE: Franco Faggiano (antoniofaggiano4347 – Alessandria Today Italia News Media)
    Start: aprile 2025

B) Corriere di Puglia e Lucania: Prima pagina - Corriere di Puglia e Lucania

  1. CANALE STORICO: “Pagellae de Medio Aevo” [articoli di divulgazione per gli accadimenti storici della giornata in quel periodo]
    AUTORE: Franco Faggiano (Autore: Franco Faggiano - Corriere di Puglia e Lucania)
    Start: aprile 2025

C) Il Corriere Nazionale: Il Corriere Nazionale

  1. CANALE TERRITORIALE: “Attività culturali” [articoli di divulgazione per attività varie sul territorio nazionale]
    AUTORE: Franco Faggiano (https://www.corrierenazionale.net/author/franco-faggiano/)
    Start: settembre 2023


In generale, la ricerca per tutti i canali sopra avviene con:

  • Indirizzo sito
  • Indirizzo profilo autore su sito
  • Keywords: Centroxxvaprile; AICI
  • Tag: CXXVA

Ricerca nell'Infoteca

La ricerca all'interno di questi canali può essere effettuata tramite il nostro meta-motore, che consente l'interrogazione simultanea di tutti i contenuti disponibili. 







Post più popolari

Immagine

Benvenuti